Ecco la nostra guida che ti consentirà di avere un servizio di nozze accattivante e secondo le tue aspettative e senza brutte sorprese.
Riepilogo
Cosa chiedo al fotografo matrimonio: prendi esempio da quelli della Brianza
Se non si ha esperienza, spesso non si sa cosa chiedere al fotografo per il matrimonio. Alcuni professionisti della Brianza, per evitare imbarazzo e confusione ai giovani sposi, hanno deciso di fornire da subito tutte le informazioni relative al servizio, cercando di essere chiari da subito, spiegando tutti i dettagli e l’iter realizzativo.
Innanzitutto dovrai fornire la data delle nozze, gli orari, la location e tutti quei dettagli logistici e legati ai tempi di lavoro che il fotografo dovrà per prima cosa valutare. Fai questo con largo anticipo, così che potrai evitare di stressarti troppo e in più potrai farti fare più preventivi da valutare; inoltre è educato verso il professionista, che così si potrà organizzare al meglio.
È importante avere le idee chiare su ciò che vuoi realizzare, come un album foto solamente, oppure anche un video, ecc. Sarà poi compito del fotografo di matrimonio illustrarti eventuali promozioni, servizi extra e novità. I prezzi ed i preventivi chiedili sempre, non lasciare nulla al caso e fatti mostrare degli esempi, scegli il fotografo che più si avvicina alla tua idea di servizio e che abbia uno stile affine a quello delle nozze.
Chiedi anche quanti scatti riceverai, se è compreso il servizio di stampa ed impaginazione in album, se ti verranno consegnate tutte le immagini su DVD o chiavetta, quanto tempo ci vorrà per avere il materiale, ecc.
Per non sbagliare chiedi anche ai tuoi amici e parenti che già si sono sposati, sapranno consigliarti e poi stila sempre una lista di domande e informazioni da sottoporre al fotografo, contattane più di uno e ricorda che è meglio una domanda in più che una in meno.
Confrontati, visiona siti ed esempi sul web, portali al fotografo o spiega nel dettaglio l’effetto degli scatti desiderato: se preferisci foto posate o naturali, se vuoi che siano immortalate particolari scene o dettagli dell’evento. Infine esigi sempre chiarezza ed informazioni chiare e scritte, è difficile infatti ricordarsi tutto, meglio avere un preventivo e planning esaustivo tra le mani.
Prezzi chiari da subito: il fotografo matrimonio Brianza come ottimo esempio
Per evitare fraintendimenti e brutte sorprese, è bene essere chiari da subito sul tuo budget budget a disposizione e su ciò che vuoi far realizzare.
Chiedi sempre un preventivo dettagliato al fotografo per matrimonio, fai inserire tutte le voci, dal prezzo per il servizio a quello per la stampa e realizzazione dell’album nuziale.
Molti fotografi della Brianza espongono già sul loro sito web il listino prezzi, così da far capire preventivamente ai futuri sposi, la cifra che andranno approssimativamente a spendere.
Ovviamente la cifra finita e valida per ciò che hai richiesto è quella del preventivo: sono infatti tantissime le variabili che possono far aumentare anche di molto il costo di un servizio fotografico nuziale. Ad esempio i km per raggiungere la location, le ore di lavoro previste, la post produzione grafica richiesta per la stampa, eventuale staff di supporto per videoriprese, ecc.
Non è nemmeno detto però, che più servizi chiedai più spenderai, anzi esistono molti professionisti che possono permettersi di farti un prezzo conveniente e senza rinunciare alla qualità. Questo succede soprattutto perché, data la grande mole di lavoro, il loro guadagno è improntato sulla quantità dei servizi e possono così offrire uno sconto agli sposini.
Non solo, ci sono molti fotografi e davvero bravissimi, che evitano la post produzione grafica massiccia, cioè eseguendo già ottimi scatti che non necessitano di tante ore di lavoro xon Photoshop e simili per rimediare errori e dare effetti spesso non naturali. Si tratta soprattutto di fotografi vecchio stampo, ma anche alcune giovani leve seguono questo approccio, più naturale e tecnico.
Ricordati poi di non fare confronti con i servizi di amici e parenti, a volte i fotografi propongono sconti e promozioni e non tutti gli sposi ne riescono ad usufruire: evita quindi i paragoni con il cachet speso da altri.
Tutti i dettagli: scegli il fotografo matrimonio migliore e che ti rispecchi
Stai cercando un fotografo per matrimonio in Brianza ad esempio e non sai proprio cosa scegliere: ti vengono proposte pose, scatti naturali, bianco e nero, foto a colori e non sai proprio su cosa orientarti.
Non preoccuparti, basterà selezionare con calma e propendere per quel genere di fotografie che ti emozionano maggiormente, che senti più vicine al tuo modo di essere e di intendere la foto nuziale.
Già prima di contattare il professionista, visiona siti web e cataloghi, cerca di capire cosa preferisci e come immagini il tuo servizio fotografico nuziale.
Ad esempio c’è chi vuole solo scatti naturali e ben pochi in posa, altri invece vogliono un servizio più classico e che prevede foto a partire dalla vestizione della sposa e tutti effettuati in posa.
Soprattutto chi sceglie un mood vintage per il matrimonio, cerca foto in bianco e nero oppure dal caldo color seppia, anche questo è da decidere, come il numero di foto desiderati, se la maggior parte in chiesa o durante la cerimonia o soprattutto al ristorante.
Non solo, tra i dettagli dovrete specificare anche cosa vorrete riguardo alla stampa o all’album nuziale. C’è chi ad esempio si fa stampare le foto di grandi dimensioni e poi provvede da solo a comporre l’album, altri optano per la stampa su appositi libri ed album, considerati più moderni ed in grado di rovinarsi difficilmente.
Guardando esempi di altri matrimoni, stilate una lista di richieste e caratteristiche che vorrete riproporre nei vostri scatti. Non è detto che tutti i fotografi contattati possano offrirvi determinati stili, impaginazioni e lavori grafici, sarà un lavoro meticoloso, ma obbligatorio per avere un servizio fotografico matrimonio ad hoc, in Brianza o in qualsiasi zona d’Italia vi troviate.