
(Voltaire) – foto eseguita alle 14.00 in un pomeriggio d’aprile
Il momento migliore per la fotografia di paesaggio è da circa 1 ora prima dell’alba per tutto il tempo fino a circa 1h/2h dopo l’alba e da circa 1h/2h prima del tramonto per tutto il tempo fino a circa 1h/2h dopo il tramonto (i momenti prima dell’alba e dopo il tramonto quando non c’è più colore caldo nel cielo, si chiamano ora blu – dove il cielo avrà un colore BLU e non nero come accade di notte).
Per pianificare al meglio la vostra uscita fotografica dovrete:
- Trovare il posto dove andare a fotografare
- E capire come e dove sarà posizionato il sole, rispetto al posto da dove volete fotografare
Per trovare un posto dove andare a fotografare, se non ne conoscete uno vi consiglio di usare google Maps, mettendolo in modalità satellite. Cercate un luogo vicino a casa, al posto di villeggiatura o ad una metà che vi ispira, e inseritolo nel campo di ricerca di google maps. Una volta fatto mettete in modalità satellite, cliccando il riquadro in basso alla mappa e guardate le foto che compariranno sotto o a sinistra, così da capire se il luogo che avete in mente ha dei panorami che vi piacciono, o dove potrete trovare un posto “nuovo” dove fotografare.
Per capire come il sole è posizionato rispetto al luogo che avete trovato, potrete utilizzare il sito che si chiama: www.suncalc.net o in alternativa scaricare sul vostro cellulare l’applicazione che si chiama Sun Surveyor
App per Itunes – App per Android
Inoltre potrete navigare sul sito Sun Surveyor per leggere approfondimenti per usare l’applicazione.

In entrambi i casi, basterà inserire il nome del posto che volete fotografare, e selezionare l’orario di un giorno specifico, così da capire come si posizionerà il sole, e dove è meglio sistemarsi.
L’alternativa per entrambi i punti è quello di usare google earth:
- in versione online, potrete solamente esplorare i posti dove poter fotografare
- in versione download su pc, potrete anche simulare come un determinato punto è illuminato in una determinata ora del giorno, non solo da dove arriva il soledove si avrà anche la possibilità di simulare di come arriva la luce in un determinato punto.
Ricordatevi inoltre, che la cosa più importante è sfruttare al meglio il momento e la luce che avete a disposizione in quel momento.