
Riepilogo
Alcuni consigli prima di scattare:
Come in molte cose in fotografia per scattare correttamente ai fuochi d’artificio, ci vuole pazienza, tanta pratica e alcuni accorgimenti di partenza. Partiamo da alcuni consigli preliminari per capire con che obiettivo, quali attrezzi bisogna avere e da quale posizione scattare ai fuochi d’artifico.
Due semplici regole base:
- Se siete vicino usate un grandangolo
- Se siete lontano usate uno zoom attorno ai 200 (perfetto, in casa canon il bianchino Canon EF 70/200mm f/4.0 L USM Obiettivo Zoom
)
In entrambi i casi sarebbe meglio sempre mettervi a scattare più in alto possibile. [La posizione ideale è quella sopraelevata e ad una certa distanza dai fuochi]
Che attrezzatura serve per scattare una bella:
[Essenziali]
- Cavalletto
- Macchina fotografica dove si possano impostare manualmente i tempi d’esposizione
[Opzionali]
- Telecomando per scattare (così da non far vibrare la macchina fotografica)
- Una Macchina con modalità Bulp
Come Impostare la macchina fotografica:
[Apertura] Chiudere il diaframma così da avere una buona profondità di campo vista la dimensione dei fuochi. Il consiglio è quello di partire con una profondità base di f/11, per poi trovare l’apertura migliore per la situazione. [ISO] Dato che scatterete ad dei soggetti luminosi, gli ISO, possono essere tenuti al minimo, così da ridurre il rischio rumore . Il consiglio è quello di partire con un’impostazione base di ISO 200, per poi trovare la sensibilità migliore per la situazione. [Tempo di esposizione] Il tempo di esposizione è l’impostazione più importante nelle fotografie ai fuochi d’artificio. E’ per questo che la modalità migliore di scatto è la posa Bulb (su canon indicata con B). Con la posa Bulb avrete modo di scattare e lasciare quando il fuoco d’artificio o i fuochi d’artificio hanno finito di illuminare il cielo. Se non avete la posa Bulb nella vostra macchina, non disperate, dovrete settare un tempo di scatto di qualche secondo, così da prendere i fuochi nella vostra fotografia. Il Consiglio è quello di partire con un tempo base di 5s e aggiustarlo durante i fuochi. Dopo i primi scatti verifica che la foto sia come volevi, e che non sia ne troppo chiara ne troppo scura. Se necessario, allunga i tempi o apri maggiormente il diaframma (se la foto è troppo scura) o accorcia i tempi o chiudi il diaframma (se la foto è troppo chiara)

Messa a fuoco
Per mettere a fuoco i Fireworks nel modo corretto puoi procedere con una delle seguenti modalità:
- Mettere a fuoco all’infinito (disattiva l’autofocus e lo stabilizzatore se il tuo obiettivo ne è dotato)
- Usa la mesa fuoco automatica sui primi Fireworks, e successivamente disabilità l’autofocus e lo stabilizzatore se il tuo obiettivo ne è dotato
- Se hai un soggetto li vicino (esempio un campanile) metti a fuoco sul soggetto e successivamente togli l’autofocus e disabilità lo stabilizzaore se il tuo obiettivo ne è dotato
- Metti a fuoco manualmente i primi fuochi e poi scatta con l’autofocus disabilitato (ricorda anche lo stabilizzatore)
Ultimi Consigli d’impostazione
- Lascia il bilanciamento del bianco sulla modalità automatica;
- Scatta sempre in Raw se possibile, avrai modo di correggere, meglio, alcune cose in post produzione
- Se non hai un telecomando per ridurre le vibrazioni della macchina, usa l’auto scatto a 2 secondi o meno
Consigli per la composizione
- Scatta dall’alto
- Includi parte del paesaggio
- Immortala più fuochi d’artifico nello stesso scatto (fai si che i tempi di scatto siano più lunghi)
Dati di Scatto: 1,6 Sec. f/11 Iso: 200 – Treppiede – Telecomando – Modalità Bulp - Se vuoi degli effetti particolari, mentre scatti zoomma leggermente e prova l’effetto che fa
- Disabilità il Flash, rovinerebbe la foto
- Con i fuochi è meglio sottoesporre che sovraesporre, così da non rischiare di bruciare la foto
- Fate un sopraluogo sul punto di scatto, se potete parlate con chi lancerà i fuochi per capire dove verranno sparati
- Mettetevi sopravento così da evitare che il fumo dei fuochi artificali arrivi nella vostra direzione
- Sperimentate tanto
- Divertitevi
Qui Alcuni dei Miei scatti ai Fuochi Artificiali a Cura della Pirotecnica Verga, durante la Festa Patronale di Macherio a settembre 2013