Nel corso degli ultimi anni, la tecnologia fotografia digitale ha raggiunto un punto in cui è possibile creare praticamente qualsiasi cosa si sogna. Per Stephen Wilkes questo ha significato avere la possibilità di immortalare il fascino dell’ambiente circostante con il passare del tempo, all’interno di una singola fotografia in un, progetto fine-art su vasta scala dal titolo “verso la notte”.
Questo progetto fotografico ha personalmente dimostrato la capacità di Stephen di vedere oltre.
Tecnica originale, che rovescia concettualmente la fotografia (che immortale un momento).
Conoscenza del mondo fotografico e post produzion: Stephen scatta migliaia di foto al giorno, mantenendo la stessa apertura focale, così da avere la stessa profondità di campo, ma modificando i tempi per tenere sempre l’esposizione corretta al cambiar della luce.
La prima immagine elaborata da Stephen è The Hign Lane. Sono state scattate centinaia di foto (15 ore di lavoro) ruotando la fotocamera (medio formato 4×5 da 39 Megapixel) manualmente per comprendere tutta la scena interessata. Successivamente sono state scelte circa 50 fotografia e unite con Photoshop, ottenendo un risultato sorprendente e veramente suggestivo. La particolarità della foto è data dal giorno e dalla notte nella stessa immagine, guardare per credere.
Negli anni successivi Wilkes ha modificato i setup base dello scatto. La Fotocamera rimane ferma, vengono eseguiti migliaia di scatti unendoli man mano nel corso della giornata direttamente sul campo, e cercando sempre di dare senso di dinamismo.
Personalmente il risultato ottenuto è meraviglioso e semplicemente da guardare.
Date un occhiata alle altre foto di Stephen